Quest’estate il tempo è davvero strano, almeno qui in Toscana. Ci sono state varie ondate di caldo, alternate da qualche giornata più fresca. Ma nonostante la calura, devo ammettere che ho continuato a cucinare come al solito. I bambini si svegliano prestissimo, e io ne approfitto per mettermi ai fornelli quando non fa ancora troppo caldo.Il bello di questa ricetta è che il tempo di cottura è abbastanza breve, solo 15 minuti, e poi va servita fredda da freezer. Meglio di così, no?
Per le vacanze andiamo negli Stati Uniti, e non vediamo l’ora di gustarci tutte le delizie made in USA! Quando i bimbi vedono al supermercato le ciambelle e i gelati biscotto confezionati mi chiedono sempre di comprarglieli, e io continuo a ripetere che non sono buoni come quelli originali e che ne faremo delle scorpacciate appena arriveremo in America. Ma l’estate è lunga e loro non hanno tutta questa pazienza. Ecco che mi sono inventata la ricetta che vi proponiamo oggi. Volevo un dolce fresco e pratico, da tirare fuori dal freezer ogni volta che ci viene voglia di qualcosa di buono.
Il motivo principale per cui mi piace preparare i dolci fatti in casa è che così so esattamente quello che mangiamo. Quelli confezionati, anche se delle marche migliori, spesso sono pieni di conservanti, coloranti e altre porcherie che preferisco evitare. È difficile trovare prodotti completamente naturali. Mi è capitato di recente di comprare una vaschetta di gelato di una famosa marca, che dovrebbe essere pseudo artigianale e naturale. In effetti è buono, forse il migliore di quelli confezionati (e infatti il prezzo non mente!), ma alcuni gusti sono pieno di destrosio. Il punto è che per un buon gelato biscotto, basta trovare un buon gelato fatto solo di 4 ingredienti e spalmarlo all’interno di due fette di brownies. Il risultato sarà un dolcetto fresco e delizioso.
Sappiate però che ci vuole un po’ di tempo per farli. Prima bisogna preparare i brownies, che sono pronti in soli 20 minuti, ma poi, una volta realizzati i gelati biscotto, devono restare in freezer almeno 8 ore prima di poterli mangiare. Quindi, se avete intenzione di prepararli per un’occasione particolare, vi conviene farli il giorno prima.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Si conservono in freezer fino a due settimane.