Entrambe cerchiamo di stare alla larga dalla Nutella per un semplice motivo semplice: con noi un barattolo aperto ha vita molto breve. Io faccio il possibile per non mangiarla, al massimo me la concedo quando ordino una crepe. Ma se a casa mi ritrovo con una confezione di Nutella, è la fine. Per Gaia è la stessa cosa, quindi cede alla tentazione di questa delizia spalmabile solo nelle occasioni speciali, come ad esempio durante le vacanza. L’estate per lei è sinonimo di Nutella. E come darle torto?
Era da diverso tempo che avevamo in mente questa ricetta, per realizzare una variante molto italiana. E in effetti cosa c’è di più italiano della Nutella? Nel bel paese la mettete dappertutto, anche nelle brioche. Alcune pasticcerie le farciscono così tanto, che è praticamente impossibile mangiare un cornetto alla Nutella senza sporcarsi in modo vergognoso!
È il dolce perfetto da portare a una cena o a una festa, e state sicuri che farà felici tutti quanti. Questi brownies sono avvolgenti, cioccolatosi e molto gustosi, grazie all’aggiunta della crema spalmabile. Accertatevi di tagliarli in quadratini non troppo grandi (non meno di 16 porzioni se usate il solito stampo da 20×20 cm). Essendo più ricchi di cioccolato rispetto alla “ricetta base”, basta un brownie più piccolo anche per i veri golosi.
Ci siamo chieste se aggiungere qualche fiocco di sale grosso prima di infornarli, ma poi ci siamo dette che forse sarebbe stato un tocco un po’ troppo “raffinato”. Preferiamo le cose semplici, e questa ricetta lo è per davvero, visto che prevede solamente l’aggiunta di un ingrediente che noi tutti conosciamo fin troppo bene. Detto questo, siamo ancora convinte che un pizzico di sale sia la morte sua su questi brownie, quindi se ve la sentite osate pure! Sentirete come esalterà ancora di più il sapore della crema di nocciole e del cioccolato.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
All’interno di un contenitore ermetico, si conservano per 5-6 giorni.