Era tutta estate che volevamo lavorare su questa ricetta, e finalmente troviamo il tempo per farlo. Questi dolci sono strani, perché sono da servire freddi e sono da conservare in frigorifero, quindi sarebbero perfetti per i mesi più caldi. Detto questo però, sono anche piuttosto ricchi, quindi sono decisamente più adatti per l’inverno. A noi piacciono tutto l’anno, quindi ora vi diamo la ricetta, poi decidete voi quando prepararli!
Essendo abbastanza dolci, meglio abbinarli a una tazza di tè o di caffè, seguendo così un’abitudine tipicamente america, visto che in Italia il caffè si beve sempre dopo il dolce. Provateci, magari vi convertirete anche voi a questa usanza a stelle e strisce!
Questa ricetta è la combinazione perfetta dei due dessert americani per antonomasia: i Chocolate Chip Cookies e il Cheesecake. Per prima cosa bisogna realizzare l’impasto dei cookies utilizzando il nostro preparato. Si divide a metà, si dispone una parte nello stampo, poi si aggiunge uno strato di crema al formaggio spalmabile e infine si ricopre il tutto con il resto dell’impasto. Molti di voi potrebbero trovare queste barrette un po’ troppo dolci, ma vi assicuriamo che i bambini impazziranno. Io in genere le preparo per avere un dolce da servire ai miei ospiti dopo cena, oppure le porto quando siamo invitati a casa di amici, invece della classica bottiglia di vino, che trovo superata.
Esistono moltissime varianti di questa ricetta, e ognuna ha il suo tocco particolare. Alcuni aggiungono all’impasto dei biscotti il cocco, altri le noci, io invece preferisco la versione classica per evitare che si mischino troppi sapori. Pensate che ho persino diminuito la quantità di zucchero nello strato di cheescake, perché i nostri cookies ne contengono già abbastanza. Ricordatevi solamente di conservarli in frigorifero, visto che contengono formaggio spalmabile.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
All’interno di un contenitore ermetico, si conservano per 4 giorni in frigo.