Biscotti avena e cioccolato con burro di arachidi - Make and Bake
Questa volta abbiamo pensato a tutti coloro che hanno un debole per le cucina salutare e abbiamo messo a punto 3 ricette in collaborazione con Mara, che è stata di enorme ispirazione. Mara condivide la sua passione per la cucina sana con tutta la sua comunità virtuale, e ci dimostra ogni giorno che si può mangiare bene, sia dal punto di vista del gusto che della salute.
Il burro di arachidi sta agli americani come la Nutella sta agli italiani, le uniche differenze sono che non contiene così tanti zuccheri come la crema di nocciole, e che in America si mangia a colazione e anche a pranzo. Avete presente il classico PB&J sandwich, il panino con burro d’arachidi e marmellata? In America tutti i bambini crescono a suon di questo snack. In pratica è come l’intramontabile “pane e nutella” del bel paese. Anche se ormai vivo in Toscana da tanti anni, continuo ad assumere la mia dose quotidiana di burro di noccioline, che mi porto direttamente dagli States ogni volta che ci vado.
Adesso anche in Italia se ne trovano di diverse marche al supermercato, compreso il famoso Skippy, quello autentico, ma io preferisco le versioni più naturali. Il mio preferito resta il marchio Teddy Crunchy, e qui il mondo si divide a metà: c’è chi ama la versione croccante e chi invece quella liscia. Io adoro la prima, con i pezzetti di noccioline, ma purtroppo gli italiani la pensano diversamente, o così credo, visto che qui si trova solo la versione liscia. (Ecco perché quando torno dall’America mi riempio la valigia di barattoli di burro d’arachidi!). In ogni caso, quello senza pezzettini è l’ideale per preparare i cookies e, se ancora non lo sapete, si abbina alla perfezione con il cioccolato. Abbiamo voluto realizzare dei biscotti con questa combinazione vincente, e per renderli un po’ più croccante abbiamo pensato di aggiungere i fiocchi d’avena.
Questi cookies sono l’ideale dopo un allenamento: sono ricchi di proteine grazie alle arachidi, di carboidrati grazie a zucchero e farina, e di fibra grazie all’avena. Abbiamo messo a punto questa ricetta insieme con Mara perché volevamo tutte e due trovare lo snack post allenamento perfetto da realizzare a casa. Anche se sono a base di burro, non ne serve tanto, considerando che con una confezione del nostro preparato si ottengono circa 25 cookies, e basta mangiarne due insieme a un bicchiere di latte, di latte vegetale o a una banana per rigenerarsi dopo una lezione in palestra o dopo una bella corsa. Tranquilli, se saltate l’allenamento potete concedervi lo stesso questi cookies, e se già amate l’accostamento burro d’arachidi-cioccolato, allora andate sul sicuro con questi biscotti, che siate fissati per il mangiar sano o no! Se invece preferito una versione senza burro, la ricetta di Mara è sul suo blog e vengono tanto buoni come questi qui con burro!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
All’interno di un contenitore ermetico, si conservano per 7 giorni.