A Natale non si può rinunciare a un po’ di rosso e di verde e naturalmente nemmeno a qualcosa di dolce. E se avete dei bambini, anche voi lascerete qualche biscotto e un bicchiere di latte vicino all’albero la sera della vigilia per Babbo Natale. Beh, abbiamo pensato ai biscotti perfetti! Di nuovo, questa ricetta è il risultato della nostra collaborazione con Dina, con cui abbiamo già fatto delle ricette insieme e sul suo blog, trovate anche la sua ricetta con il suo tocco.
A casa mia, in America, ogni anno preparavamo biscotti di ogni forma e dimensione e naturalmente li decoravamo con un sacco di glassa e di guarnizioni. Bisogna dire che con il nostro mix per i cookies non vengono questi biscotti, ma ci siamo ingegnate e abbiamo trovato un modo per renderli comunque colorati e natalizi. Il risultato? Dei cookie dolci grazie ai cranberry (se non li trovate, potete usare le ciliegie disidratate), al tempo stesso leggermente saltati per via dei pistacchi, e intensi grazie al cioccolato fondente. Infine, l’avena dona a questi cookie una consistenza molto interessante.
Siamo impazienti che arrivi il Natale per tanti motivi diversi, ma il primo è sicuramente perché abbiamo voglia di trovare una buona scusa per preparare un sacco di dolci. I profumi del Natale sono così inebrianti: le caldarroste in padella, le torte in forno, i biscotti che si raffreddano e potremmo andare avanti all’infinito. Ricordo che con mia sorella prepravamo sempre anche le nostre casette di pan di zenzero e poi ci divertivamo a decorarle con la glassa e dolciumi vari. Sono talmente legata a queste tradizioni, che ho già iniziato a tramandarle ai miei figli e anche se in realtà la maggior parte dei dolci finiscono direttamente in bocca non importa, perché vederli così contenti è impagabile. Un’altra tradizione di famiglia è quella di regalare biscotti fatti in casa. Immagino che molti di voi approfitteranno delle feste per vedere amici e parenti ed è impensabile fare dei regali a tutti quanti, ma trovo che preparare un sacchettino di biscotti fatti da me sia davvero un bel pensiero fatto con il cuore. In fondo a Natale dobbiamo anche dare, non possiamo pretendere solo di ricevere qualcosa dagli altri.
Oggi, nell’epoca del consumismo più sfrenato, mi piace l’idea di tornare alle cose semplici e genuine. Perché quest’anno non vi mettete anche voi in cucina e preparate qualche infornata di cookie da regalare in giro? E se proprio volete rendere ancora più carini questi pensierini, potete mettere i cookies in un vasetto di vetro o di alluminio e abbellirlo con un bel fiocco.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
All’interno di un contenitore ermetico, si conservano per 7 giorni.