Se c’è una cosa su cui gli americani e gli italiani vanno d’accordo è il gelato, anche se in realtà hanno in mente due cose leggermente diverse. Per gli italiani il gelato per antonomasia è quello artigianale, avvolgente fresco e cremoso. Si può gustare in mille gusti diversi, in cono o in coppetta, ed è una merenda perfetta per le calde giornate estive. Gli americani conoscono bene questo gelato e lo adorano per le stesse identiche ragioni, senza considerare il fatto che essendo italiano è buono per definizione! Il gelato made in USA invece è quello confezionato. Pensiamo ad esempio a quelli più famosi e golosi, come i barattolini Ben and Jerry’s o Häagen-Dazs. Il primo è conosciuto per aver creato dei gusti decisamente originali, come ad esempio cookies e brownie. Il secondo invece è più legato alla tradizione i suoi cavalli di battaglia sono i classici caffè, vaniglia e cioccolato (i primi gusti che preparava già nel 1976, quando aprì a New York).
Tra i dolci estivi, i biscotti gelato sono sicuramente tra i più apprezzati da tutti i bambini americani, ma anche in Italia abbiamo molti ricordi legati a questa merenda. Cosa c’è di meglio di una bella cucchiaiata di gelato tra due cookies? Onestamente è difficile pensare a qualcosa di più goloso! E il bello di questa ricetta è che si può preparare in anticipo, magari la sera prima o la mattina quando ancora non fa troppo caldo, e si possono addirittura conservare in freezer e consumare quando viene voglia di un dolcetto. E poi potete usare qualsiasi gusto di gelato. La ricetta classica prevede il cioccolato e la vaniglia, ma scatenate la fantasia e provate a prepararli con i gusti che vi piacciono di più.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Se non li mangiate subito, metteteli in freezer disponendoli su un unico strato fino a quando non si induriscono bene, poi trasferiteli nei sacchetti per surgelati, dove si conservano fino a 2 settimane.