Quello che ci piace di questi quadrotti è che sono ancora più avvolgenti al centro di quanto non lo siano già i classici cookies.
Ci siamo messe d’impegno: abbiamo provato tutti i modi possibili per utilizzare i nostri preparati per creare dolci diversi senza allontanarci troppo dalla ricetta originale, ed ecco a voi questi quadrotti di Chocolate Chip Cookie. Sono fantastici, e sapete perché? Perché per prepararli non bisogna cambiare nemmeno una virgola.
Louisa si ricorda che da bambina mangiava una “torta di cookies” in una delle sue gelaterie preferite a Northampton, in Massachussets, dove è cresciuta. La trovava solamente lì, e ogni tanto sua mamma gliela preparava a casa per farla contenta. Oggi invece si trovano ovunque, ed è facile intuirne il motivo.
Quello che ci piace di questi quadrotti è che sono ancora più avvolgenti al centro di quanto non lo siano già i classici cookies. E per chi di voi preferisce i bordi croccanti, basta ricordarsi di aggiudicarsi i quadrotti esterni. A ognuno il suo, ce n’è per tutti i gusti!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
All’interno di un contenitore ermetico, si conservano per una settimana circa, se non li finite prima! Vi consigliamo di gustarli insieme a un bicchiere di latte. E voi come li mangereste? Vi vengono in mente altre modifiche? Noi torniamo in cucina, ma continuate a seguirci!