Congelare quello che avanza realizzando delle palline o un unico salame, che potrete affettare e infornare in un secondo momento.
Anche se preparare i nostri Chocolate Chips Cookies è già semplicissimo, vogliamo svelarvi qualche trucchettosalva-tempo per gustare i nostri biscotti nel giro di pochi istanti. Da quando siamo mamme, il freezer è diventato il nostro migliore alleato in cucino. Abbiamo imparato a congelare praticamente di tutto, e questo ci permette di mettere sempre in tavola ottimi piatti anche quando non abbiamo il tempo di cucinare. Il primo segreto che vi sveliamo è di preparare l’impasto per Chocolate Chips Cookies seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, cuocerei biscotti che vi servono e congelare quello che avanza realizzando delle palline o un unico salame, che potrete affettare e infornare in un secondo momento.
Aiutandovi con un cucchiaio, realizzate delle palline di impasto, posizionatele su un foglio di carta da forno e fatele congelare in freezer. Una volta che si saranno completamente indurite, trasferitele in un sacchetto per surgelati: si conserveranno fino a 2 mesi. Quando non avrete tempo, non dovrete fare altro che prendere le palline surgelate di impasto, piazzarle sulla leccarda e infornarle seguendo le solite istruzioni, avendo l’accortezza di aggiungere un paio di minuti ai tempi di cottura. Noi lo facciamo sempre. Non vi capita mai di scordarvi di prendere un dolce da portare a casa di amici, o di preparare i biscotti per i bambini, o di non avere niente di goloso da offrire a qualche ospite? Questo trucchetto vi salverà la vita!
Un altro modo per surgelare l’impasto è quello di realizzare un salame del diametro di circa 5 centimetri. Prima di tagliare delle fette spesse 1 centimetro, ricordatevi di lasciarlo fuori dal freezer per 20 minuti, dopodiché potrete tranquillamente infornare le fette di impasto surgelato, posizionandole sulla leccarda distanziare tra di loro. Con questo metodo si ottengono dei cookies leggermente più sottili, quindi state attenti ai tempi di cottura. L’ultimo trucchetto è quello di surgelare i cookies già cotti (si conservano in freezer per 2 mesi). In questo caso vi consigliamo di toglierli dal freezer almeno 40 minuti prima di servirli.
Un altro escamotage che adotto quando ho tempo, ma ho tante cose da fare, come ad esempio quando si ha gente a cena e si deve cucinare le varie portate e mettere a letto i bambini, è preparare l’impasto con qualche giorno d’anticipo e conservarlo in frigorifero (dura fino a una settimana).Quando ho un mezz’ora libera per cuocere i biscotti, tiro fuori l’impasto e proseguo e così il tempo è sempre dalla mia parte.