Cosa c’è di meglio di una torta? Un cupcake! Anzi, in questo caso un muffin. È una porzione perfetta e poi è comodo da mangiare con le mani. Ci siamo rimesse al lavoro con la patata dolce, e ci siamo subito innamorate di questa nuova ricetta. Dopo aver fatto qualche tentativo con i brownies, eravamo troppo curiose di usare la patata dolce insieme agli altri nostri preparati, quindi ci è venuto spontaneo provare a usarle nel mix della torta di carote, ma questa volta abbiamo deciso di infornare il composto nei pirottini per i muffin, visto che abbiamo già fatto tante altre torte a base di diverse verdure.
Ormai la patata dolce si trova facilmente anche in Italia, sia al supermercato che nei mercati. Questo tubero, oltre a essere dolce così come suggerisce il nome, è molto indicato per le torte grazie alla sua consistenza che le rende particolarmente soffici. Anche se questi muffin hanno un sapore vagamente autunnale, siamo certe che ce li gusteremo per tutta l’estate, perché ora che i bimbi non vanno più all’asilo, abbiamo bisogno di qualche modo alternativo per convincerli a mangiare le verdure!
Tutti amano le vacanze estive, ma tre mesi sono davvero tanti, forse troppi per noi mamme! Le giornate a volte sembrano interminabili, ma alla fine il tempo vola e le settimane si susseguono senza neanche accorgersene. Noi ci siamo date alla cucina, visto che i nostri bambini si divertono a mettere le mani in pasta, e così abbiamo trascorso tanti pomeriggi divertenti. E poi questi muffin sono la merenda perfetta da portarsi in giro, in piscina, in spiaggia o al parco, basta che vi ricordiate di impacchettarli a dovere e di tenerli all’ombra.
Se avete voglia, potreste provare qualche variante, aggiungendo al composto della frutta secca, disidratata o magari qualche seme. Noi li abbiamo già provati con le noci, ma siamo sicure che anche i cranberry, le nocciole o semi di girasole ci staranno benissimo! Naturalmente il crumble è facoltativo, e se non avete tempo di farlo non è certo un problema. Ma noi vi consigliamo di provarlo almeno una volta. Stessa cosa per il passaggio che prevede di imbrunire il burro: se non ne avete voglia evitate, scioglietelo e basta. Come vedrete, serve molto meno olio della ricetta originale e anche un uovo in meno, in questo modo si otterranno dei muffin più soffici e leggeri. La purea di patata dolce va a sostituire la parte grassa contenuta nelle uova e nell’olio. Senza volerlo, abbiamo creato una ricetta ancora più salutare!
INGREDIENTI
Per il crumble (facoltativo):
PROCEDIMENTO
Puoi conservarli in un contenitore ermetico, in frigorifero, fino a 4/5 giorni.